BrainControl Avatar per il Museo di Geologia e Paleontologia del Sistema Museale di Ateneo, Università degli Studi di Firenze

Visite da remoto attraverso un avatar teleguidato

BrainControl Avatar rende i prestigiosi ambienti del Museo di Geologia e Paleontologia del Sistema Museale di Ateneo, Università degli studi di Firenze sempre più inclusivi. Attraverso la piattaforma BrainControl, è possibile prenotare una visita, collegarsi da remoto ad un Avatar e pilotarlo per muoversi all’interno di alcune sale del museo in modo autonomo. 

Il visitatore potrà interagire e relazionarsi con gli altri visitatori e le guide presenti all’interno del museo. E’ possibile regolare audio, video e altezza del campo visivo, per osservare meglio gli oggetti esposti o leggere le didascalie descrittive, rendendo l’esperienza veramente immersiva.

Il museo ospita la collezione di fossili di mammiferi, molluschi e vegetali più grande d’Italia e una delle più importanti al Mondo. I fossili illustrano la storia più remota del territorio dal quale provengono, in particolare della Toscana, e invitano a riflettere sulle trasformazioni del nostro Pianeta attraverso i millenni. Il visitatore potrà ammirare scheletri completi di grandi proboscidati, tra cui un mastodonte e un mammut meridionale alto più di quattro metri, crani di tigri dai denti a sciabola e resti di molte altre specie animali oggi estinte.

Visita la homepage ufficiale del museo di Storia Naturale, Geologia e Paleontologia

Cosa serve per effettuare la visita:

PC WINDOWS 10 CON MICROFONO E WEBCAM
EMULATORE MOUSE
BROWSER CHROME
AGGIORNATO E CONNESSIONE INTERNET