Il nostro BrainControl Avatar è stato molto apprezzato in occasione di diversi eventi e dimostrazioni. Queste esperienze ci hanno ispirato per migliorare ancora di più il servizio che offriamo, sempre con l’obiettivo di facilitare l’utilizzo dei nostri dispositivi e rendere più agevoli e semplici i processi collegati.
Questa volta abbiamo voluto migliorare la “user experience” in tutto il processo relativo alla preparazione della visita.
La persona che prenoterà ora una visita con il nostro Avatar avrà un’installazione assistita che, passo dopo passo, la aiuterà a verificare la corretta installazione del software, a verificare lo stato della connessione, a prendere visione del (semplice) manuale d’uso e, soprattutto, la porterà in un ambiente di guida virtuale.
Ci siamo infatti accorti che l’utente, all’atto della prima guida, investiva alcuni minuti per prendere confidenza con i comandi che, pur essendo semplici ed immediati, erano comunque qualcosa di nuovo. In uno slot di 40 minuti circa, anche i soli 5 minuti iniziali di prova, erano una riduzione importante del tempo della visita.
Ora questo non succederà più, perché per il visitatore sarà necessario effettuare questa prova, e superarla, in un ambiente virtuale di guida, dove dovrà guidare l’Avatar e raggiungere alcuni obiettivi definiti: in questo modo prenderà facilmente dimestichezza con il nostro robot e potrà immediatamente essere attivo nella visita al museo o all’evento.
La visita virtuale è già disponibile per tutti i nostri clienti; se volete saperne di più contattateci e saremo lieti di farvi una demo live del sistema.
