Grazie a una donazione del Rotary Club Marino Marini Pistoia-Montecatini, un dispositivo BrainControl è da oggi in dotazione nella stanza di “Gughi” (dal soprannome dell’ideatore, Guglielmo Bonacchi), uno spazio polifunzionale all’interno della neurologia dedicato esclusivamente agli ammalati di Sla.
Il dispositivo è stato consegnato stamattina alla presenza del direttore sanitario del presidio Ospedaliero di Pistoia – la dottoressa Lucilla Di Renzo – e sarà utilizzato nel reparto di neurologia e neurofisiopatologia diretto dal dottor Gino Volpi.
Grazie al kit BrainControl fornito – caschetto, software e tablet – i pazienti colpiti da SLA attualmente in condizione locked-in potranno impartire comandi al sistema e, in ultima analisi, comunicare con l’esterno.
Una conquista che migliora sensibilmente la vita dei pazienti, delle loro famiglie e dei caregiver.
Da sempre la nostra mission è quella di ridare speranza e la concreta possibilità di interagire con il mondo esterno alle persone colpite da patologie degenerative, poiché crediamo fermamente che l’innovazione tecnologica debba innanzitutto portare un miglioramento nella qualità di vita delle persone.