Il secondo episodio del podcast Alto Potenziale è dedicato a BrainControl e all’Intelligenza Artificiale in campo medico. Roberto Zanco, ideatore del podcast, ne parla con David Landi, Chief Technology Officer di BrainControl, che ha una lunga esperienza nel campo dell’intelligenza artificiale e del machine learning.
Nell’intervista, David spiega che l’intelligenza artificiale e il machine learning sono tecnologie che cercano di replicare il comportamento umano per risolvere i problemi in modo simile o superiore rispetto all’uomo, grazie alla potenza di calcolo e alla velocità delle macchine. La macchina apprende dagli esempi forniti dagli esperti del settore e cerca di prendere decisioni in base a ciò che ha appreso. Queste tecnologie sono molto importanti per BrainControl, che si occupa di sviluppare dispositivi per l’interazione uomo-macchina.
La tecnologia più innovativa sviluppata da BrainControl prevede l’uso di un caschetto Edge che intercetta l’attività elettrica del cervello e la trasmette al computer, permettendo una comunicazione diretta tra il cervello e la macchina. Questo è un grande passo avanti per la medicina e per il supporto alle persone con patologie gravi.
David Landi afferma che il suo lavoro in BrainControl è motivato dalla sua volontà di utilizzare le sue competenze per aiutare gli altri, migliorando la loro qualità di vita con la tecnologia. La sua esperienza e quella del team di BrainControl stanno portando a nuove scoperte e sviluppi in questo campo, aprendo nuove frontiere per la medicina e per la salute delle persone.
Per questo motivo, l’interfaccia cervello-computer è considerata una tecnologia rivoluzionaria, in grado di aprire nuove frontiere nell’assistenza medica e nella riabilitazione.
ASCOLTA IL PODCAST